Il percorso musicale di ribL si arricchisce con l’uscita di “Dentro, Lento”, un singolo che si colloca perfettamente nel suo cammino di ricerca sonora tra pop ed elettronica. Il brano è il risultato di una riflessione profonda sulle disuguaglianze culturali e sessuali che dominano la nostra società, un’analisi che ribL ha sviluppato durante un lungo periodo di studio e confronto. L’artista ha dichiarato di aver trovato ispirazione in letture di sociologia e in discussioni con amici, temi che hanno forgiato la sua visione del mondo e che ora emergono prepotentemente nel suo lavoro musicale.
Con “Dentro, Lento”, ribL ci invita a guardare oltre le apparenze e a metterci in discussione su temi come l’ansia performativa nei rapporti sessuali, la cultura dei tabù e la mancanza di un’educazione sessuale sana. Il brano non è solo una critica, ma anche un invito alla riflessione, un incoraggiamento a superare le rigide strutture sociali che ci limitano e a cercare una forma di amore più libera ed equa. L’artista auspica una disintossicazione dalle convenzioni, un processo che inizia con la consapevolezza e che trova espressione nella musica.
La presentazione del singolo non si ferma però alla sola uscita discografica: ribL ha organizzato un concerto in studio, un’esperienza che non vuole essere solo un evento musicale, ma anche un momento di condivisione senza pregiudizi. Il Tiny Desk organizzato a Roma offrirà un’atmosfera intima, dove il pubblico sarà libero di vivere la musica come preferisce, in un contesto che promuove la tranquillità e l’assenza di giudizio. Un concerto che vuole avvicinare le persone e incoraggiare un incontro sincero, lontano dalle rigidità del mondo esterno.
Da marzo 2008 a giugno 2013, ribL ha studiato con il massimo profitto basso elettrico presso la scuola Bela Bartòk, avendo come insegnanti Daniele Dezi e Giuliano Urbini, con i quali mantiene ottimi rapporti. Durante lo stesso periodo, ha partecipato a numerosi corsi di sensibilizzazione ritmica condotti da Luca Lobefaro.
Dal settembre 2013 a giugno 2014, ha studiato chitarra elettrica con Leonardo Vitacolonna, sempre presso la scuola Bela Bartòk. Nell’anno accademico 2010-2011 ha vinto una borsa di studio come “miglior performer” che ha utilizzato per seguire lezioni di batteria con Luca Lobefaro.
Nel 2014-2015 ha frequentato l’università di musica Sonus Factory a Roma, studiando con Nicolò Pagani. Successivamente, nel 2016-2017, ha preso lezioni private di contrabbasso da Andrea Avena e nello stesso periodo è stato insegnante di basso elettrico per il progetto Refu Jam, diretto dal Maestro Marco Morrone.
Nel 2018 è entrato nella GIB, orchestra jazz diretta da Flavio Ianiro, e ha partecipato al concorso “Sanremo Rock” con Simone Gamberi, vincendo il premio della critica come “Miglior band 2018”. Nello stesso anno si è esibito al “Blue Bar Festival” di Francavilla al Mare, aprendo il concerto dell’Original Blues Brothers Orchestra con la Vincenzo Icastico Band.
Ha collaborato con artisti come Davide Pistoni, Frank Isola e Magic Harp, prendendo parte al live “Sulle strade del Blues” diretto da quest’ultimo. ribL ha anche suonato nell’Orchestra Latino Americana diretta da Fabrizio Aiello e, nel 2019, è entrato nel progetto Megha, esibendosi in festival di rilievo come Rock in Roma, Homefestival, Soundvito Festival e Ginnika.
Dal 2021 insegna il corso di “Home Recording” presso Percentomusica, dove tiene anche corsi di ear training, laboratori musicali e il corso professionale di basso elettrico. Dal 2019 è docente di basso elettrico anche presso la scuola Bela Bartok.
Nel 2023 ha collaborato con Coez per la realizzazione di una session live su Ableton per Rock in Roma. Ha inoltre approfondito mixaggio e utilizzo di Max for Live presso Nut Academy e Mat Academy.
Dal 2018 ribL ha iniziato a comporre musica inedita in italiano, un percorso durato sei anni che lo ha portato a creare il progetto Keynge (Key+change). Dopo aver maturato esperienze sia nei live sia nelle produzioni, ha deciso di intraprendere un percorso solista con il nome ribL, concentrandosi su una ricerca sonora personale e originale.

Link Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/6lh3TubOT2tVlZeJf0BTzE?si=kF0DQR2ZRNys3tAU_eAqbg
Link Instagram: https://www.instagram.com/rib__l/