Recensione: “Cose che non ho detto” di Vandal Zoo

Vandal Zoo, con il suo singolo “Cose che non ho detto” ci offre un’intensa riflessione sull’importanza delle parole, quelle non dette e quelle che hanno il potere di ferire o guarire. Un brano che si muove tra introspezione, rimpianti e accettazione, il tutto confezionato con un sound malinconico e coinvolgente.  

Il testo si apre con un’immagine evocativa: “un mucchio di parole chiuse in un cassetto”, un potente simbolo di tutto ciò che rimane inespresso. Questo incipit getta subito le basi per il tema principale del brano: l’incomunicabilità, un peso che il protagonista porta con sé. Le “cose che non vorresti sentire mai” non sono solo verità difficili, ma anche emozioni taciute per paura o rispetto, una dicotomia che permea tutta la canzone.  

Le scuse non dette, i rimorsi e i rimpianti si intrecciano con una lucida consapevolezza: “l’amore non è un’esclusiva / e non è solo ordinare pensieri in rima.” Qui, Vandal Zoo abbandona ogni idealizzazione per parlare di amore come esperienza complessa, fatta di errori e imperfezioni. Il verso “sono stato il primo ad essermi tradito” è un momento di rara onestà che segna la maturità del cantautore, mostrando come il vero conflitto sia spesso interno.  

Il ritornello, con il suo riferimento alle “parole come proiettili”, aggiunge un tocco di drammaticità. Queste parole non dette, trattenute o soppresse, hanno un peso emotivo che può colpire tanto quanto una ferita fisica. Eppure, nel finale, si intuisce una scelta consapevole: “lascio stare il grilletto” diventa una rinuncia alla violenza, un gesto di accettazione e crescita personale.  

Il singolo non si limita a raccontare una storia personale, ma tocca corde universali. Chiunque, almeno una volta, si è trovato a fare i conti con le parole non dette, con il peso del rimorso o della paura. La forza di Vandal Zoo sta nella capacità di tradurre queste emozioni in un linguaggio semplice e diretto, ma allo stesso tempo poetico.  

“Cose che non ho detto” è un brano che invita a guardarsi dentro, a fare pace con i propri limiti e a trovare il coraggio di esprimere ciò che si sente. Vandal Zoo dimostra non solo una notevole abilità narrativa, ma anche una sensibilità rara nel trattare tematiche tanto intime. Questo singolo non è solo una canzone, ma un piccolo manifesto sull’importanza di comunicare, con gli altri e con se stessi. Un ascolto che lascia il segno.  

CONTATTI

vandalzoo.info@gmail.com

Instagram: https://www.instagram.com/vandal_zoo/