Dall’11 febbraio disponibile “Canzoni d’amore” di Castano Shock

Castano Shock lancia un nuovo album, restando fedele alla sua double one, lo strumento a due corde che ha creato.  

Questa volta, in alcune tracce, compare di nuovo il suono di una chitarra sei corde, che si fonde in armonia con la double one. La parte ritmica, invece, è stata interamente programmata tramite VST per un risultato più moderno e levigato.  

Un cambiamento significativo riguarda i testi, alcuni dei quali in inglese, tutti incentrati su un unico tema: l’amore.  

Nel dicembre 2020, Castano aveva presentato *Double One*, un disco di rock minimale suonato con tre strumenti: una batteria acustica, un basso elettrico e la sua double one. Questo strumento ha una forma simile alla chitarra, ma con caratteristiche uniche.  

Dopo aver pubblicato *Porno Spam* nel maggio 2020, Castano ha scelto, a dicembre dello stesso anno, di abbandonare il suo stile chitarristico tradizionale per concentrarsi sulla double one, un’idea nata dalla sua creatività.  

– Come mai hai deciso di reinserire in alcune canzoni la chitarra?

Sono canzoni nate con la chitarra a cui ho inserito la double one, quindi un processo inverso!

Questa volta, a differenza del disco scorso, ho aggiunto anche qualche linea di tastiera qua e là per dare ad alcuni arrangiamenti un’atmosfera meno ruvida e più moderna ma in realtà tutte le canzoni anche senza la chitarra e le tastiere suonano benissimo ed omogenee.

– Da double one, il disco, a canzoni d’amore sono trascorsi 4 anni …

Nel 2022 ho ripubblicato double one con una nuova copertina e delle modifiche nella playlist togliendo “caro prof” e aggiungendo una nuova versione de “l’uomo sbagliato” suonata solo con le due corde e ho partecipato alla manifestazione canora Sanremo rock dove pensavo che avrei trovato quello che mi manca ossia un management e un’etichetta rock attenti e specializzati nella crescita e il sostegno di un artista e il suo progetto ma sono stato disatteso e questo mi ha mandato in crisi così, riacquistate le giuste energie, ho deciso di riscrivere canzoni in inglese come facevo tanti anni fa e provare a propormi alle etichette specializzate all’estero ma ho trovato il vuoto assoluto anche in questo modo così dopo aver prodotto un intero disco in inglese avvalendomi di un madre lingua per i fonemi e la stesura precisa dei testi sono rimasto fermo un pò a riflettere sul da farsi.

Alla fine l’orgoglio dell’artista autoprodotto ha ripreso il sopravvento e rieccoci qua.

– Nel nuovo disco “canzoni d’amore” però i brani in inglese sono solo due …

Si perché in principio doveva essere un disco con 7 canzoni in inglese e le versioni speculari in italiano ma ad un certo punto mi sono reso conto che chi mi ascolta con la rete è soprattutto un pubblico italiano e mi sembrava giusto che comprendessero bene le parole impiegate nei brani.

“I fell in love” e “you are young” sono canzoni che non potevo togliere nel novero dei brani italiani, mi piacciono particolarmente così.

– Quindi “canzoni d’amore” non è distribuito da nessuna etichetta ed è ascoltabile gratuitamente solo su you tube (clicca su questo link): https://www.youtube.com/watch?v=t8em5xi7A5s&list=PLCzrvFzPKAZJRA5AnFfGymKJnwv8J2jKO

Si, per il momento è ascoltabile gratis sul mio canale di you tube ma sto meditando di stamparlo entro fine anno per gli amanti dei cd che ancora ascoltano la musica come si faceva qualche anno fa.

Mi sarebbe piaciuto anche allegare al cd una versione in musicassetta (dal sapore anni 80) ma il nastro magnetico ai giorni nostri è pura follia, quasi nessuno ha in casa un mangia cassette.